Cosa fare a Monaco quando piove

DC895A2F-5780-4B0F-810A-9E92F62EAE1D.jpeg

Dopo una bella settimana, calda e soleggiata, ecco di nuovo il maltempo, non proprio in linea con l’evento principale di questo weekend appena trascorso, in cui ha aperto i battenti, qui a Monaco, l’annuale festa di primavera, molto attesa e amata dai bavaresi, che la chiamano familiarmente  “kleine Wiese” ovvero il piccolo Oktoberfest. Una festa con tanta birra, würstel, abiti tradizionali, giostre e anche un enorme mercato delle pulci.

Ho già scritto una guida per visitare Monaco con i bambini Qui. Oggi, ispirata dal maltempo, voglio parlare dei luoghi più interessanti della mia città d’adozione, da visitare in caso di pioggia.

Kinderkunsthaus : la casa dell’arte

Un centro d’arte pensato apposta per i bambini, dove per pochi euro ci si può sbizzarrire con i colori e i materiali più disparati, in maniera indipendente ( con l’aiuto dei genitori ) o prendendo parte a uno dei tanti laboratori e incontri con artisti locali. https://www.kinderkunsthaus.de

Deutsches Museum

Avevo già inserito il Deutsches Museum nella lista di cose da fare anche col bel tempo, perché è uno dei musei della scienza più grandi del mondo e merita di essere visitato, a prescindere dalle condizioni meteorologiche.  Lo sviluppo della scienza e della tecnica illustrato attraverso un’esposizione accattivante e ben studiata. Macchine, aerei, navi, locomotive, missili e perfino una miniera! Con 25.000 mq totali di esposizione troverete sicuramente qualcosa che interesserà voi e i vostri figli, tra fisica, astronomia, anatomia e altro ancora.

Flugwert Schleißheim, il museo dell’aviazione

Per tutti gli appassionati questo è un museo da non perdere. Mio figlio, che da grande dice di voler costruire aerei, è rimasto entusiasta della visita, ma devo dire che lo abbiamo trovato tutti interessante. Si tratta di una sede distaccata del Deutsches Museum, dove si ripercorre la storia dell’aviazione dai primi tentativi di volo dell’uomo, i modelli rudimentali, passando per gli aerei da guerra, ai primi aerei turistici, fino ai jet moderni. Ci sono anche esemplari curiosi, come il volivolo costruito da una famiglia per fuggire dalla Germania dell’est. Interessante anche l’officina adibita al restauro degli aerei. Diverse attività pensate per i bambini, come la possibilità di pilotare un modellino.

CD8548AF-6791-4879-B82A-9206B1681AAA

Giro della città sul tram storico

Sabato e domenica, con partenza da Max Weber Platz ( sulla linea U4 e U5 ), ogni ora dalle 11 alle 14. Si tratta di un tour che attraversa tutto il centro della città, su un nostalgico vecchio tram: perfetto per un weekend piovoso! Prenotazione online obbligatoria. Per informazioni

Il museo dei cinque continenti

Un viaggio virtuale alla scoperta di popoli lontani, dalla Mongolia, alla Polinesia, dal Giappone al Myanmar, dall’Africa al nord America. Un percorso didattico che vuole coinvolgere in prima persona anche i bambini, avvicinandoli ai loro coetanei che vivono nei diversi angoli del mondo. Con cosa giocano i bambini delle isole del Pacifico? Che mezzo si usa in India per andare a scuola? Queste e molte altre domande troveranno risposta in un museo un po’ diverso dal solito. Solo in tedesco e inglese.  Museum-fuenf-kontinente

401DFB42-9F11-401F-B2BE-09BB9CAC9DC3.jpeg

Müllersches Volksbad per un tuffo nel passato

Nuotare in una piscina in stile liberty, che risale agli inizi del novecento, è un’esperienza imperdibile se fuori piove e si è amanti dell’arte e appassionati di storia. Questo edificio ha davvero molto fascino e si trova in ottima posizione lungo il fiume, nelle vicinanze del Deutsches Museum. Non aspettatevi però troppi fronzoli: non ci sono attrazioni per bambini tipo scivoli o vasche particolari, in generale regna la quiete e ci si aspetta che venga mantenuta. C’è anche una zona con la sauna, dove il costume deve rigorosamente essere abbandonato all’entrata. Lo consiglio soprattutto a chi viaggia da solo o in coppia e alle famiglie con bambini già grandi, per trascorrere un’ora o due di relax, in un ambiente dal fascino retrò.

Le terme di Erding

A circa 45 minuti dal centro di Monaco si trovano le terme più grandi d’Europa. I bambini impazziranno per i tanti scivoli, la piscina con le onde e il fiume con la corrente. Fantastica la zona wellness, off limits per i minori di 16 anni. Saune di ogni tipo, piscine di ogni tipo. Consiglio vivamente di organizzarvi se viaggiate con dei bambini ed entrate a turno in questa oasi di benessere, sarebbe un peccato tralasciarla perché a mio avviso la parte più caotica, quella aperta a tutti, con gli scivoli, non vale da sola la visita a queste terme: per sfruttarla a pieno si deve provare anche la zona wellness. Terme Erding

Il museo dei giocattoli

Si trova proprio in centro, a Marienplatz, nella torre del vecchio municipio e dato il costo contenuto del biglietto, lo consiglio sicuramente in caso di pioggia o se avete diversi giorni a disposizione a Monaco. È un museo in cui si espongono giocattoli antichi, divisi per periodi storici. La collezione comprende, ad esempio, modellini vari di treni,  robot di latta, astronavi, ovviamente anche bambole. Una passeggiata nel passato, attraverso i giocattoli.

Bavaria film studios, per gli amanti de “La storia infinita”

Forse non tutti sanno che La storia infinita, il film cult degli anni ottanta, che ha affascinato migliaia di bambini, è una produzione tedesca ed è stato girato proprio qui a Monaco. È possibile visitare gli studi e perfino cavalcare Falkor (un sogno d’infanzia che si avvera! ) ma lo consiglio solo ai fans sfegatati de La storia infinita, perché per il resto non è una visita molto interessante e il biglietto non è proprio economico.

Per altre idee su cosa fare a Monaco, vi consiglio di leggere anche questo articolo: Monaco di Baviera insolita

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...