Hotel costruiti nel deserto o sul ghiaccio dell’estremo nord. Lussuosi palazzi dei Maharajah, storici alberghi risalenti al periodo coloniale, per viaggiare indietro nel tempo con l’immaginazione. Hotel che regalano esperienze uniche, come dormire in un resort in mezzo alle giraffe o su un’isola privata nell’oceano pacifico.
Questa lista degli Hotel più belli del mondo, non presenta semplicemente alloggi extra-lusso, bensì alloggi unici e caratteristici, per vivere delle esperienze memorabili:
1. TAJ LAKE PALACE, UDAIPUR, RAJASTHAN, INDIA
A Udaipur, nella coloratissima regione del Rajasthan, in mezzo al lago Pichola, si trova questo antico palazzo ristrutturato, raggiungibile solo in barca. Uno degli hotel più romantici del mondo, secondo diverse riviste specializzate, e quindi perfetto per una luna di miele o un viaggio a due. Alcune scene del film Octopussy di James Bond sono stata girate proprio qui, contribuendo ad accrescere il successo internazionale dell’Hotel.
2. GIRAFFE MANOR, NAIROBI, KENYA
Colazione o tè con le giraffe? Un’esperienza unica in questo piccolo hotel appena fuori da Nairobi. Un’oasi di tranquillità, a contatto con la natura, in quella che fu la residenza di caccia di coloni inglesi, costruita agli inizi del 900 e successivamente trasformata in un hotel di lusso, che preserva il suo stile coloniale. Non è di certo a buon mercato, ma è sicuramente uno degli hotel più particolari al mondo.
3. HOTEL LUNA SALADA, UYUNI, BOLIVIA
Un Hotel costruito interamente con blocchi di sale, nell’ambiente mistico del deserto di sale più grande del mondo. Non è un albergo eccessivamente lussuoso, però offre la possibilità di ammirare il cielo stellato da uno dei posti più aridi e solitari del mondo. Durante la giornata decine di jeep cariche di turisti fanno la spola tra la cittadina di Uyuni e il Salar; la sera e la mattina presto però, alloggiando in questo hotel, si rimane da soli e si può godere del silenzio e della pace più assoluta: il deserto tutto per sé, o quasi.
4. PALACIO DEL INKA, CUSCO, PERU
Cusco, la storica capitale dell’impero Inca, che sorge a circa 3.000 metri di altitudine, è già di per sé un luogo magico. Questo edificio che risale al 1500 conserva ancora tutto il fascino del passato, col suo arredamento coloniale, curato nei minimi dettagli e al tempo stesso offre tutti i comfort moderni, una Spa da dieci e lode e un ristorante di altissimo livello.
5. ICE HOTEL, JUKKASJÄRVI, SVEZIA
Questo non è un Hotel lussoso come altri presenti in questa lista, ha solo tre stelle, ma è il primo hotel di ghiaccio, quello originale e sorge nei pressi della cittadina più settentrionale della Svezia, 200km a nord del Circolo Polare Artico. È il punto perfetto da cui partire per escursioni nel paesaggio di ghiaccio quasi surreale dell’estremo nord, alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni della Lapponia svedese.
6. KAKSLAUTTANEN ARTIC RESORT, FINLANDIA
Nel paesaggio incantato della Finlandia, un resort che permette di dormire all’interno di igloo di vetro, da cui poter ammirare l’aurora boreale al calduccio e comodamente sdraiati nel proprio letto. Le tendine garantiscono comunque la privacy necessaria. Tutti gli igloo hanno il bagno, mentre per le docce e la sauna si devono usare gli spazi comuni, alla maniera finlandese. Oltre a questo tipo di alloggio, il resort offre anche degli chalet di legno, ad un prezzo inferiore, ma ovviamente l’esperienza non sarà la stessa.
7. LONDOLOZI TREE CAMP, KRUGER NATIONAL PARK, SUDAFRICA
Tra gli alloggi più belli e lussuosi di tutta l’Africa, questa struttura ha vinto negli anni anche diversi award. Un lodge sugli alberi, arredato in stile minimalista africano e dotato di tutti i comfort. Per un Safari in grande stile! Se viaggiate con dei bambini sappiate però che il resort non accetta i minori di 16 anni.
8. ANANTARA QASR AL SARAB DESERT RESORT, LIWA, EMIRATI ARABI
Se si pensa agli Emirati Arabi, si pensa subito agli iconici, altissimi, modernissimi grattacieli di Dubai. In questo caso però, invece di architettura fururista, torniamo alla tradizione, con un palazzo che sembra uscito da “mille e una notte”, un castello che sorge come un’oasi di lusso nel deserto di Liwa, suddiviso in piccole ville con piscina privata, arredate in stile tradizionale e con una spa che, almeno sulla carta, sembra proprio favolosa…cosa chiedere di più!
9. RAYAVADEE RESORT, KRABI, THAILAND
Questo Hotel nel sud della Thailandia offre alloggi che ricreano un po’ lo stile “capanna nella giungla”, con tanto legno e arredamento esotico, ma con tutti i servizi e i comfort da resort a quattro stelle. Eleganti bungalow disseminati in un bellissimo giardino tropicale, ognuno con la propria piscina, una fantastica spa e tre spiagge raggiungibili a piedi in pochi minuti. Il resort si trova in una delle zone più belle della Thailandia, all’interno del Krabi Marine National Park, con spiagge di sabbia chiara e mare turchese, incorniciate da montagne carsiche, boschi di mangrovie e isolette raggiungibili in barca e perfette per fare snorkeling e immersioni.
10. FARO DI MOLJA, ÅLESUND, NORVEGIA
Se anche voi, come me, siete affascinanti dall’immagine romantica del faro che si staglia solitario, su scogliere battute dai venti del nord, amerete questo Hotel molto particolare: un faro ancora attivo, anche se oramai completamente automatizzato e trasformato in mini albergo. Al piano inferiore si trova l’elegante bagno mentre al piano superiore la camera da letto circolare offre una vista mozzafiato sull’oceano.
11. TREEHOTEL, FORESTA DI HARADS, SVEZIA
Chi da bambino non ha sognato di abitare una casetta su un albero! Il sogno può diventare realtà alloggiando in una di queste stanze sospese sugli alberi della foresta di Harods, nella Lapponia svedese. Ogni alloggio si distingue dall’altro nel design, perché progettato da un architetto diverso. La stanza che preferisco è la Mirrorcube, un cubo completamente ricoperto di specchi che crea quindi un effetto mimetico. Tutti gli alloggi sono ecologici e nella zona comune si trovano la docce e la sauna.
12. ZABORIN, NISEKO, HOKKAIDO, GIAPPONE
Un bellissimo Ryokan, un hotel tradizionale giapponese, situato ai piedi del vulcano Mount Yōtei e circondato dal silenzio dei boschi di Hokkaido. È il luogo perfetto per rilassarsi, meditare, e sciogliere le tensioni nelle bollenti acque delle Onsen, le vasche di acqua termale tanto amate dai giapponesi. Ogni villa, elegantemente arredata in stile tradizionale, ha il suo patio privato con tanto di Onsen e una parete completamente di vetro, per godere della natura, stando comodamente seduti sul proprio divano. Ogni villa è nettamente separata dalle altre, per garantire il più assoluto silenzio.
13. TURTLE ISLAND, ISOLE FIJI
Un resort che ospita un massimo di quattordici coppie per volta, in un vero e proprio paradiso terrestre in mezzo all’oceano pacifico. Quest’isola, che si chiama così perché ogni anno centinaia di tartarughe marine vengono a deporre le uova sulle sue spiagge, negli anni settanta è stata il set del film “laguna blu” ed è ancora oggi di una bellezza quasi incontaminata. Oltre al resort ci sono sette villaggi, da cui proviene tutto il personale dell’hotel e ogni villa ha il proprio cuoco e il proprio maggiordomo; si organizzano escursioni a cavallo o in barca, o ci si può rilassare su una delle bellissime spiagge private dalla sabbia bianca. C’è anche la possibilità di visitare i villaggi e di partecipare a diverse attività organizzate dall’hotel per far conoscere la cultura locale. Inoltre, questo hotel esclusivo si impegna anche per la protezione della barriera corallina, per la salvaguardia delle tartarughe marine e copre oltre il novanta percento del fabbisogno energetico di tutta l’isola con i propri pannelli solari.
14. ROYAL MANSOUR, MARRAKECH, MAROCCO
Il Royal Mansour è royal di nome e di fatto! Concepito e disegnato personalmente dal Re Mohammed VI, per essere come una “medina nella medina”, si trova a pochi passi della famosa piazza Djemaa el Fna. In questo hotel extra lusso, niente è lasciato al caso: il servizio è attento e impeccabile, le stanze non sono semplici stanze, bensì opulente ville in stile marocchino, disposte intorno a cinque ettari di giardino. Inoltre c’è un ristorante stellato, una spa che è stata votata “migliore spa di Marrakesh” e addirittura un labirinto di corridoi sotteranei, usati dai camerieri per muoversi senza disturbare gli ospiti. Non credo si possa chiedere di più!
15. MONTAÑA MAGICA LODGE, RISERVA NATURALE DI HUILO, CILE
Nella Patagonia cilena troviamo uno degli hotel più particolari al mondo, dall’aspetto bizzarro, che ricorda una montagna e costruito utilizzando solo materiali autoctoni. La riserva naturale dove sorge l’hotel è una superficie di circa 60.000 ettari ricoperta di boschi e puntellata di laghi, cascate, piscine naturali di acqua termale: l’hotel ideale per gli amanti del trekking e dell’ecoturismo, nel cuore dell’iconica Patagonia.