I mercatini natalizi, che qui a Monaco hanno aperto i battenti l’ultimo weekend di Novembre, sono già di per se luoghi adatti alle famiglie, con le bancarelle di cibo invitante tra cui spiccano specialità natalizie e Glühwein ( per i bambini l’analcolico Kinderpunsch ) affiancate da classici come le salsicce, le crêpes, lo zucchero filato e molto altro. Già solo l’aspetto culinario potrebbe quindi bastare a rendere la visita ai mercatini una bella esperienza per tutta la famiglia, ma ci sono di fatto mercati più o meno adatti ai bambini.
I più centrali, soprattutto l’antico Christkindlmarkt di Marienplatz, sono anche quelli più affollati e meno adatti ai bambini piccoli. Il mio consiglio è di andare a dare un’occhiata, fermandosi anche ad ammirare la vetrina del famoso centro commerciale all’angolo della piazza, il Kaufhof, che allestisce ogni anno una bellissima vetrina natalizia con dei peluche in movimento, e poi andare oltre.
Quali sono i mercatini più adatti ai bambini? Ecco la mia lista, in ordine di preferenza.
Weihnachtsmarkt am Chinesischen Turm:
Il più suggestivo dei mercatini, grazie alla sua posizione nel verde dell’Englischer Garten, che con un po’ di fantasia può diventare un bosco incantato pieno di leccornie e sorprese per i piccoli visitatori. La Torre cinese è illuminata a festa, gli avventori sono molti, ma non c’è la calca dei mercati del centro città e propone diverse attività interessanti per i bambini: una casetta con una nonna che legge le fiabe (solo in tedesco), un nonnino falegname, insieme al quale i bambini possono cimentarsi con la costruzione di piccoli oggetti e anche una nostalgica giostra in legno.
Haidhauser Weihnachtsmarkt:
Piccolo mercato poco turistico, centrale ma non troppo, situato in una bella piazza, Weißenburger Platz. Offre un programma speciale per i bambini, con spettacoli di marionette, clown con i palloncini e una persona che trucca i piccoli come l’animale di loro scelta. Oltre a questo ci sono esibizioni di cori Gospel e musica classica.
Schwabinger Weihnachtsmarkt auf der Münchner Freiheit:
Questo mercato si trova proprio vicino alla stazione della metropolitana di Münchner Freiheit, nel quartiere di Schwabing. Vengono organizzati tour di Schwabing in tedesco e in inglese e c’è un ampio programma musicale. Per i bambini vengono allestiti spettacoli teatrali, nel primo pomeriggio.
Märchenbazar auf dem Viehhofgelände:
Non è un mercato tradionale, questo in Tumblingerstraße! Con tanta musica, che spazia dal Blues, al Jazz all’Hiphop e varie attività culturali, come ad esempio una zona cinema, dove vengono proiettati vecchi film. Per i bambini ci sono due tende da circo con all’interno varie proposte di intrattenimento, ad esempio teatro e lavoretti manuali da fare insieme agli animatori.
Bogenhauser Weinachtszauberwald:
Questo mercato si trova fuori dal centro, in un quartiere residenziale, vicino alla piscina “Cosimabad” ( U4 Arabellapark). Lo consiglierei solo a turisti con diversi giorni a disposizione: se si viene a Monaco per un weekend meglio dare la precedenza ad altri mercati. Per i bambini c’è un trenino, una giostra e delle attività come la preparazione di regali di Natale e laboratori di ceramica.
Il Tram di Natale:
Ok, non si tratta di un mercato, ma comunque una cosa carina da fare in questo periodo. Un tram decorato a festa parte ogni mezz’ora da Sendlinger Tor e fa il giro del centro storico. A bordo si possono assaggiare i tradizionali biscotti Lebkuchen, sorseggiando una tazza di Glühwein o di Kinderpunsch. La domenica ci sono delle offerte extra, dedicate ai bambini, come piccoli spettacoli di magia, visite di Babbo Natale e sorprese varie. Il costo per gli adulti è di 2€ a biglietto, i bambini a partire da 6 anni pagano 1€.